L’argomento odierno è la postina o messenger, un vero must tra gli accessori di pelletteria. Sono certo che la conosci benissimo.
Perché postina?
Perché prende spunto da quelle ampie borse in cuoio utilizzate a partire dagli anni ’50 dai portalettere. Mille varianti ne sono scaturite da allora, e dell’originale è rimasto solo il nome; sono cambiate misure, fattezze, chiusure, portabilità e soprattutto materiali e colori!
Nel video ti mostriamo alcune delle attualissime tipologie italiane di messenger: dalle soluzioni di Gianni Chiarini, in cuoio con finiture in lino, con tracolla aggiuntiva lunga, due scomparti di grande praticità chiusi con calamita, alla postina di Claudio Orciani, brand tra i più blasonati, che la propone in pelle, con doppia tracolla (lunga e corta), zip e patta con chiusura magnetica, caratterizzata da metalleria importante e che la rende unica. Gianni Chiarini per la stagione Spring Summer 2021 propone anche una linea colorata, molto accattivante per l’uso a spalla, ma con tracolla aggiuntiva lunga, più sportiva, realizzata in pelle e cordura per l’uso crossbody. Infine chiudono la carrellata le messenger artigianali in tantissimi bei colori, di misura contenuta ma centrata, dotate di tracolla lunga e di due ciuffetti pendenti, rigorosamente made in Italy.
Seguici, i MAD Melega A Distanza, continuano!
Melega 1924